Rendere immagine più realistica

Buongiorno a tutti, vorrei risolvere il problema dei render poco realistici ed eccessivamente “cartone animato”. Vi posto sia l’immagine che i parametri V-ray utilizzati sperando di riuscire a risolvere.




Parametri vray4


Non badate alla luminosità della foto perchè la correggerò con photoshop. Il problema è proprio quello di rendere l’immagine meno effetto “plasticoso”. I materiali li ho già impostati correttamente, o almeno credo.

Grazie in anticipo!

Ciao Taty!
Purtroppo, o per fortuna, non si tratta di parametri da settare. O non del tutto! In prima istanza si tratta di “avere occhio” per il rendering:
l’illuminazione è fondamentale, se hai una luce così scorciata racconta poco e male lo spazio
ma soprattutto i materiali! Non ci sono riflessi! Quei quadretti hanno un vetro? Allora un qualche riflesso si dovrebbe vedere! Quello che voglio dire è che non si tratta tanto di parametri di rendering, ma di dare vita ai materiali. Controllare che la luce colpisca gli oggetti in modo da valorizzarli. E non buttare lì una luce a caso… Ogni passaggio deve essere ben calcolato, specialmente con V-Ray…
Ciao!

Ti ringrazio. Proverò allora a studiare meglio l’illuminazione! Ne approfitto per chiederti un’altra informazione molto importante, per evitare di aprire un altro post…
Non capisco perchè quando renderizzo un’immagine esce bella nitida ma poi quando vado a salvarla diventa tutta sgranata!


Probabilmente stai salvando l’immagine senza denoiser. Prima di salvare controlla nel frame buffer in alto a sinistra che sia selezionato denoiser ( non ricordo le altre voci e adesso non riesco a verificare per citarti anche le altre voci). In questo modo salvi l’immagine con la ripulitura data dal denoiser che, fra parentesi, va in ogni caso attivato prima di eseguire il rendering se lo si vuole calcolare.

Ciao a tutti , è la mia prima domanda qui sul forum e per non creare un nuovo argomento pensavo di porre qui la mia domanda.
Mi stavo chiedendo anche io proprio come rendere più “reale” e meno finta una vista render.

Mi dareste qualche suggerimento sulle viste che carico qui sotto ?
Uno scoglio molto grande è l’illuminazione con luce artificiale degli interni.
Non riesco a creare una lampada a quadrotta da posizionare sul controsoffitto che sia “veritiera” per ora ho utilizzato un materiale emissivo direttamente sulla quadrotte e sotto una luce che però non sembrerebbe far la luce “forte” da ufficio :confused:

Sono autodidatta , sto provando a implementare un pochino le mie conoscenze ma sarei molto contenta di un parere più esperto e di qualche dritta !
Grazie

Buonasera Cristina,
nei miei corsi e consulenze mi trovo spesso a rispondere a questa domanda, ti andrebbe di inviarmi il file in modo che possa fare un video riassuntivo delle migliorie da fare?
Nel caso fossi d’accordo inviamelo a [email protected] Grazie!

In estrema sintesi (e in attesa del tuo modello :slight_smile: ) tieni presente:

  • mancano riflessioni nei materiali
  • c’è poca luce nella stanza, si può aumentare il numero dei punti luce presenti e/o la loro potenza
  • la stanza è un po’ spoglia, sembra più realistico quello che si vede fuori dalla finestra
  • l’inquadratura forse è migliorabile, valorizza l’ambiente?
  • si potrebbero usare effetti come bloom, DOF, Ambien occlusion ecc…