SketchUp Al Liceo Scientifico

Buongiorno a tutti,

ho introdotto SketchUp fra le attività didattiche del mio Liceo, presto si svolgerà un primo corso dedicato ai docenti del Dipartimento di Disegno & Arte e a un primo gruppo di studenti di classe terza.
Dopo il corso questo gruppo di lavoro stilerà un primo programma di attività sia per l’anno in corso che per il prossimo.

Siamo interessati ad applicazioni e sperimentazioni didattiche nei seguenti ambiti:
Storia dell’Arte, Disegno e Architettura
Patrimonio storico, artistico e culturale
Rappresentazione della città e del territorio
Comunicazione visiva
Rappresentazione 3D dei dati (qualsiasi ambito: scienze, economia, ecc.)
Fisica, Chimica, Biologia
Altro pertinente

Saremmo lieti di poter confrontare le nostre esperienze (non appena saranno condivisibili) con altre simili, attraverso questa piattaforma.

Ringrazio e saluto cordialmente

Stefano Tessadori
Docente Disegno & Storia dell’Arte
Liceo Scientifico Statale “M.Grigoletti” - Pordenone

[b:zi1eslyt]PS_naturalmente sono benvenuti scambi di esperienze, progetti, ecc. anche con altri tipi di scuola[/b:zi1eslyt]

Buongiorno
Sono un 'insegnante di un liceo scientifico.
Nella mia scuola hanno acquistato una stampante 3D solo col filamento rosso… Vorrei far stampare
ai miei studenti dei lavori che hanno fatto …però poi vorrei farli magari dipingere di bianco e poi colorarli con un altro colore …è possibile con acrilico o tempera?
Esiste un sito dive avete raccolto tutti i progetti fatti nelle scuole?

Grazie
Marina

Buongiorno Marina,
siccome la tua è una richiesta specifica ti chiedo la cortesia di scrivere un post apposito, così potresti ricevere più facilmente dei consigli.
Io non mi occupo di stampa 3d quindi non tiso rispondere.
Ciao ciao