Buongiorno, anche io rilevo una problematica simile.
Ogni volta che riduco la finestra ad icona (magari per controllare la posta o simili) è come se al ritorno della schermata il disegno dovesse ricaricare tutto.
E parlo anche di un file nuovo, senza disegnato nulla.
Intanto vorrei darti qualche consiglio. Prima di tutto, quando utilizzi un gruppo ripetuto molte volte, per esempio le piante messe nei bagni, il tetto, ecc., cerca di realizzare componenti anziché gruppi. In questo modo, potrai modificare un solo componente per aggiornare automaticamente tutti gli altri.
Ho notato che nella sezione obliqua dell’edificio ci sono delle parti non raggruppate, come linee e facce libere; anche questo non va bene. Ti consiglio di installare il plugin che ti suggerisco, perché serve per vedere quali sono i componenti che incidono maggiormente sul peso totale dell’oggetto.
Il peso non dipende solo dalla dimensione del file, ma anche dalla complessità degli oggetti. Ho ad esempio visto che le piante inserite nei vasi hanno un peso esagerato. Ti suggerisco di usare oggetti più semplici e puliti oppure dei proxy, se disponi di un programma di rendering come V-Ray o simili.
Inoltre, cerca di pulire sia gli oggetti sia il disegno completo utilizzando l’utility “cleanup”, che fa miracoli.
Ti dico anche che una delle variabili che incide maggiormente sulla fluidità nel gestire il disegno è lo stile grafico. Devi utilizzare uno stile molto leggero, soprattutto nei punti dove ci sono molte linee e oggetti.
Infine, per il backup del file, ti consiglio di impostarlo ogni 30 o 40 minuti.
Scarica ed installa questo plugin per vedere il peso degli oggetti cliccando sulle colonne puoi metterle in ordine di peso singolo e di peso totale degli oggetti componenti
[https://extensions.sketchup.com/extension/5f8ab2e9-fe93-41ff-9cb9-c89419e38a4d/cg-impact-report](https://LINK -----> Rapporto sull’impatto del CG)