Sketchup Pro 2025 "non risponde"

Salve, sto provando la versione 25.0.634 64 bit di Sketchup 2025, ma sto avendo un problema alquanto fastidioso. Ovvero il programma durante l’utilizzo si blocca, spesso anche più volte in modo consecutivo e noto che questo avviene soprattutto quando alterno i comandi crea guida e quota/misura. Sulla Barra del titolo viene mostrata la dicitura: “Non risponde”. Devo attendere un pò fino a quando il programma non si riprende, ma spesso si blocca in maniera continuativa.
Windows 11 64bit 24h2 aggiornato, intel i7 3770, 16gb di ram ddr3, radeon rx 570 8gb, hard isk ssd da 1 tb. Anche se vecchiotto non credo sia poco compatibile. MI succede sia aprendo il programma da solo che con altre finestre aperte. Nell’attimo in cui si blocca sketchup gli altri software ed esplora risorse di windows continuano a funzionare.
A cosa potrebbe essere dovuto questo problema? Sto impazznedo.. :frowning:

Effettivamente le caratteristiche del PC sembrano soddisfare quelle necessarie per SketchUp. Domanda banale, hai già provato a disinstallare e reinstallare?

Si l’ho fatto, ma non con pulizia profonda. Proverò a disinstallare con Revo per rimuovere tutti i residui di vecchie installazioni, reinstallo SketchUp e aggiorno il post. Ho letto che da poco ci sono stati problemi con alcuni aggiornamenti di Windows 11 che causano blocchi improvvisi, spero non sia dovuto a questo, la cosa strana è che mi succede solo con SketchUp.
Vi aggiorno, grazie per la risposta

Come da accordi, riscrivo dopo aver effettuato una disinstallazione completa e una reinstallazione da zero. Continuo ad avere lo stesso problema, che a tratti si presenta utilizzando o alternando lo strumento quota con lo strumento crea guida, allego screenshot del modello. Nessuna estensione esterna attivata. Nessun altro software aperto. C’è un modo per capire cosa causa questo errore, tipo un Log di errori di windows o Sketchup? Premetto che dopo un pò il software si riprende

Questi rallentamenti a volte li avverto quando lavoro con le ombre attivate, in effetti è sempre consigliaible tenerle disattivate mentre si lavora, ma non mi pare sia il tuo caso?
Allora potrebbe essere un modello particolarlmente complesso… quanto pesa il file?
Se lo puoi condividere facciamo qualche prova, ciao ciao

Come si vede nel post precedente, si tratta di un capannone da destinare a struttura ricettiva, all’ Interno vi è la divisione esterna e gli arredi di base, non so cosa si può intendere per pesante. Ieri ho reistallato anche indriver video, e impostato tutto alle impostazioni standard, non uso le ombre. Impostazioni video il più compatibili possibili. Ho fatto dei modelli credo molto più complicati con versioni precedenti, e non mi era mai capito. Ho notato che questo problema succede soprattutto quando uso di continuo i comandi crea guida e misura. Ieri sera ci ho lavorato per una buona mezz’ora senza blocchi, dopo un po’ mi è successo due volte.
Non appena torno a casa da lavoro, posto il modello, grazie mille per la risposta

prova.skp (40,6 MB)

Come da post precedente allego il modello in oggetto, ci sto lavorando da una buona mezz’ora e non mi ha fatto l’errore, ma non sto usando I comandi guida e misura, faccio alcune prove, vediamo se riesco a riprodurre di nuovo l’errore e se lo fa con ombre attivate o meno. Vi tengo aggiornati, grazie

Il modello è lento perchè ci sono parti dettagliate come queste:


che moltiplicate per centinaia di volte…

complicano molto la visualizzazione a schermo.
Ed avresti dovuto usare COMPONENTI! Mentre noto che nel tuo file gli elementi ripetuti e speculari sono GRUPPI… una delle regole fondamentali di SketchUp, io lo chiamo Principio Zero, è di organizzare il modello con Gruppi e Componenti, proprio per velocizzarne la gestione, vedi questo video in cui ne parlavo: https://youtu.be/iLdqvBWGres

Dovresti sostiruire i Gruppi, cancellandoli tutti a parte 1, semplificarlo il più possibile, ad esempio nel dettaglio in alto neanche si vede quella curvetta poi nel 3D, potresti eliminarle proprio le “gobbette” del pannello isolante. E farlo diventare un Compontente e poi ripeterlo.

Ciao ciao

Sai qual’ è la cosa più strana? È che quei pannelli li ho aggiunti solo ieri sera, ma l’errore me lo faceva anche prima di inserire i dettagli. Seguirò comunque il tuo consiglio, perché ho ancora poca esperienza. Farò dei test su modelli nuovi e semplici per capire se il problema sta alla base. Non c’è un modo per capire cosa fa SketchUp o il sistema quando entra in modalità “non risponde”?
Tipo una modalità debug o una registrazione log errori?

Mi riferisco anche a tutte le piante e altri oggetti dettagliati che ci sono nel modello… meglio evitare così tanti oggetti ad alto dettaglio… ad esempio se devo fare dei rendering con V-Ray o Enscape prendo gli oggetti realistici dalle loro gallerie che sono belli leggeri.
Non so dirti se c’è un registro degli errori… o simili, mi spiace. Ciao ciao

Salve Marco, ho seguito i tuoi suggerimenti e devo dirti che speravo di aver risolto, ma sporadicamente il problema si ripresenta. Mi sorge un altro dubbio. Potrebbe essere il salvataggio automatico con la creazione del file di backup a creare il problema? Impostando il salvataggio automatico ogni 5 o 10 minuti, potrebbe capitare nel caso io stessi lavorando con un comando come crea guida e misura, citati sopra, che quest’ultimi entrino in conflitto nell’istante in cui viene effettuato il salvataggio automatico?

Direi che decisamente il salvataggio automatico rallenta il software, nell’istante in cui salva si avverte di solito un leggero rallentamento del software che deve avere il tempo per salvare… non che questo possa avere a che fare con uno specifico strumento, questo non credo, forse si tratta solo di una coincidenza? Non saprei

Non so se è appunto una coincidenza o il livello troppo dettagliato e mal impostato del modello da me creato, sta di fatto che il problema si presenta in modo più frequente quando uso di continuo i comandi crea guida e misura, soprattutto su zoom ravvicinati. Farò una prova con un modello semplice creato da zero, vediamo se il problema persiste. Pubblicherò presto aggiornamenti, grazie

1 Mi Piace

Dal menu Finestra | Preferenze | Grafica prova ad impostare il motore grafico classico, magari quello nuovo non è gradito alla Radeon.

Ci provo, vediamo cosa succede. Faccio una prova anche con un modello semplice per capire se il problema si ripresenta. Vi tengo aggiornati, grazie

Appena fatta la prova attivando vecchio motore grafico, il modello va a scatti e non vengono visualizzate correttamente le texture. Continuo a fare altre verifiche vediamo se cambia qualcosa

Ho lanciato Sketchup con il modello caricato in precedenza ed ho utilizzato l’applicazione WhatisHang per avere un log di quello che succede. Allego solo una parte del risultato perchè non so se è possibile pubblicare qui dei log completi.

Remarks:

  • The program probably hangs because there is an infinite loop, very long loop, or recursive calls.

Oltre a quanto suggerito da Marco, suggerirei anche di disattivare i profili nello stile, così i calcoli della grafica diminuiscono. Inoltre verificherei se ci sono driver aggiornati per la Radeon, magari il problema è proprio quello. Se vai nel menu Finestra | Preferenze | Grafica puoi fare clic su “Dettagli motore grafico” per vedere qual è quello attuale e poi cercare nel sito AMD l’ultimo disponibile.

Ti ringrazio per il suggerimento.Prove già fatte in precedenza. Anche i drivers sono aggiornati. Ripeto la cosa strana è questa: in modellazione e movimentazione del modello una scheggia, riesco a lavorarci senza quasi alcun rallentamento. Ma quando meno te lo aspetti si blocca e “non risponde” e questa cosa mi succede spesso quando alterno i comandi crea guide e misura/quota, lui si blocca per una ventina di secondi e poi si sblocca. Continuo a lavorare e dopo un po’, accade di nuovo.

Prova ad installare SketchUp 2024 per vedere se succede anche con quello. Eventualmente prova anche il 2023, che ha sicuramente solo il motore grafico classico. Qui sotto il link.